Proprio così: un primo obiettivo degli attrezzi è quello di favorire la consapevolezza del movimento e la comprensione degli esercizi.
Alcuni attrezzi come la fitball, la softball e il roller ci costringono ad essere presenti grazie alla loro natura instabile.
E la loro instabilità favorisce un altro obiettivo del pilates: quello di renderci forti, stabili e in equilibrio.
Il foam roller è uno degli attrezzi più amati da chi pratica il Pilates, perché permette di variare sia la tipologia che l’intensità degli esercizi.
Può diventare il compagno di allenamenti di tonificazione muscolare molto intensi oppure l’assistente che aiuta a rilassarsi con massaggi detensionanti.
Quindi viene utilizzato per rinforzare tutti i gruppi muscolari e nello stesso tempo se usato come strumento di massaggio genera rilassamento della muscolatura, alleviando i dolori muscolari derivanti da un allenamento intenso o da cattive posture.
Inoltre stimola la circolazione, aiuta a combattere il ristagno dei liquidi migliorando il sistema linfatico.
Ma non dimentichiamo l’aspetto ludico: con il roller vale ancor di più il nostro mantra, Pilates makes you happy!
Quale tipo di roller scegliere?
È importante acquistare un tipo di roller di buona qualità che non si deformi con il tempo. Normalmente è lungo da 90 a 100 cm, con un diametro di ca 15 cm sia per la pratica pilates che per rilascio miofasciale (per un massaggio più intenso può essere usato anche un roller con superficie solcata)
?se ti serve materiale per la tua pratica, nello shop PilatesShop troverai tutto il necessario: inserendo il coupon laboratorio5 hai diritto al 5% di sconto su tutti gli articoli: